Rosario D´Anna primo siciliano al Comitato Nazionale AIA
28-11-2012 09:29 - Acireale

gli associati acesi, tutti soci UNVS, presenti all´Assemblea Generale, da sn. Salvatore Marano, Rosario D´Anna, Olindo Ausino, Rodolfo Puglisi e Giuseppe Raciti
Un nostro associato, Rosario D´Anna, è stato eletto componente del Comitato Nazionale dell´Associazione Italiana Arbitri in rappresentanza della Macro Regione Sud. E´ questo il responso dell´Assemblea Generale elettiva dell´AIA tenutasi il 10 novembre a Roma presso l´hotel Hilton Airport di Fiumicino.
D´Anna, facente parte della "squadra" del candidato presidente Marcello Nicchi (trionfalmente rieletto con 208 preferenze su 332 votanti), ha totalizzato 72 voti su 111, affermandosi sull´altro candidato, Pierfranco Racanelli di Bari, che componeva il team del candidato presidente Robert Anthony Boggi. Un risultato che va aldilà di ogni più rosea aspettativa e testimonia l´apprezzamento verso la persona ed il dirigente arbitrale pressoché unanime dei votanti, i presidenti di sezione e delegati delle regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.
E´ un ulteriore prestigioso incarico per l´acese Rosario D´Anna, che è così il primo siciliano a far parte del Comitato Nazionale, il "governo" dell´AIA da quando questo è stato costituito. La Sicilia pur avendo avuto due Presidenti nazionali, Salvatore Lombardo di Marsala e Tullio Lanese di Messina, non ha mai espresso un componente del Comitato Nazionale.
Rosario D´Anna, nato ad Acireale il 26 ottobre 1956, imprenditore, è sposato con la sig.ra Maria Russo ed è padre di due figli, Alfio (arbitro OTS) ed Angelo Dario. Entrato nell´AIA nella Stagione Sportiva 1975/76. Passa nel Ruolo degli Osservatori Arbitrali nella Stagione Sportiva 83/84, a soli 27 anni, intraprendendo una carriera densa di soddisfazioni, che lo vedrà arrivare sino alla CAN C. D´Anna sin dal suo ingresso nell´AIA, ha collaborato assiduamente in Sezione, diventando gradualmente un importante punto di riferimento per i colleghi arbitri, ricoprendo tutte le cariche dirigenziali e tecniche: Revisore Sezionale, Componente il Consiglio Direttivo Sezionale, Delegato Tecnico Periferico e Vice Presidente di Sezione.
Il 27 Ottobre 2000 viene eletto all´unanimità Presidente della Sez. Arbitri di Acireale (è il primo presidente eletto direttamente dagli associati), ed assolve al suo primo mandato fino al 2003/04, durante il quale, nel 2003, viene nominato Arbitro Benemerito dal Presidente Nazionale dell´AIA e porta ad oltre 200 il numero degli associati, facendo di quella acese la terza sezione per numero di iscritti in regione, dopo Palermo e Catania. Nel 2004 è riconfermato Presidente di Sezione per il Quadriennio Olimpico 2004 - 2008, durante il quale stipula la convenzione, la prima del genere in Sicilia, tra l´AIA, attraverso la Sezione Arbitri di Acireale, e l´Università degli Studi di Catania, Facoltà di Medicina e Chirurgia, nel 2006, è nominato Componente della Consulta Comunale dello Sport della Città di Acireale per il quinquennio 2006 - 2010. Nel 2008 è riconfermato per il terzo mandato quale Presidente di Sezione (quadriennio 2008 - 2012), ma l´8 luglio del 2009 deve lasciare tale carica in quanto è nominato dal neo Presidente dell´AIA, Marcello Nicchi, nuovo Presidente del Comitato Regionale Arbitri Sicilia, il primo in assoluto, dopo ben 60 anni, non appartenente alla Sezione di Palermo. Il 10 novembre 2012, a seguito dell´accettazione della carica di Componente del Comitato Nazionale per il quadriennio 2012 - 2016 è decaduto automaticamente da quella di Presidente regionale.
Nel luglio del 2010 è stato insignito del "Premio Nazionale Presidenza AIA" per il Dirigente Arbitrale (Organi direttivi, Settore Tecnico, SIN, Organi disciplinari, Presidenti CRA) particolarmente distintosi nel corso della stagione sportiva. D´Anna è stato insignito dal Presidente del CONI, Dott. Gianni Petrucci, della Stella di Bronzo al Merito Sportivo nel 2004 e di quella d´Argento nel 2008. E´ poi socio fondatore della Sezione di Acireale dell´UNVS Associazione Benemerita del CONI, nata nel 2011.
Il Presidente Rodolfo Puglisi, il Vice Mario Mascimino, il Consiglio Direttivo Sezionale, il Presidente Giovanni Greco e l´intero Collegio dei Revisori dei Conti sezionale, e tutti gli associati veterani acesi gli augurano un buon lavoro.
D´Anna, facente parte della "squadra" del candidato presidente Marcello Nicchi (trionfalmente rieletto con 208 preferenze su 332 votanti), ha totalizzato 72 voti su 111, affermandosi sull´altro candidato, Pierfranco Racanelli di Bari, che componeva il team del candidato presidente Robert Anthony Boggi. Un risultato che va aldilà di ogni più rosea aspettativa e testimonia l´apprezzamento verso la persona ed il dirigente arbitrale pressoché unanime dei votanti, i presidenti di sezione e delegati delle regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.
E´ un ulteriore prestigioso incarico per l´acese Rosario D´Anna, che è così il primo siciliano a far parte del Comitato Nazionale, il "governo" dell´AIA da quando questo è stato costituito. La Sicilia pur avendo avuto due Presidenti nazionali, Salvatore Lombardo di Marsala e Tullio Lanese di Messina, non ha mai espresso un componente del Comitato Nazionale.
Rosario D´Anna, nato ad Acireale il 26 ottobre 1956, imprenditore, è sposato con la sig.ra Maria Russo ed è padre di due figli, Alfio (arbitro OTS) ed Angelo Dario. Entrato nell´AIA nella Stagione Sportiva 1975/76. Passa nel Ruolo degli Osservatori Arbitrali nella Stagione Sportiva 83/84, a soli 27 anni, intraprendendo una carriera densa di soddisfazioni, che lo vedrà arrivare sino alla CAN C. D´Anna sin dal suo ingresso nell´AIA, ha collaborato assiduamente in Sezione, diventando gradualmente un importante punto di riferimento per i colleghi arbitri, ricoprendo tutte le cariche dirigenziali e tecniche: Revisore Sezionale, Componente il Consiglio Direttivo Sezionale, Delegato Tecnico Periferico e Vice Presidente di Sezione.
Il 27 Ottobre 2000 viene eletto all´unanimità Presidente della Sez. Arbitri di Acireale (è il primo presidente eletto direttamente dagli associati), ed assolve al suo primo mandato fino al 2003/04, durante il quale, nel 2003, viene nominato Arbitro Benemerito dal Presidente Nazionale dell´AIA e porta ad oltre 200 il numero degli associati, facendo di quella acese la terza sezione per numero di iscritti in regione, dopo Palermo e Catania. Nel 2004 è riconfermato Presidente di Sezione per il Quadriennio Olimpico 2004 - 2008, durante il quale stipula la convenzione, la prima del genere in Sicilia, tra l´AIA, attraverso la Sezione Arbitri di Acireale, e l´Università degli Studi di Catania, Facoltà di Medicina e Chirurgia, nel 2006, è nominato Componente della Consulta Comunale dello Sport della Città di Acireale per il quinquennio 2006 - 2010. Nel 2008 è riconfermato per il terzo mandato quale Presidente di Sezione (quadriennio 2008 - 2012), ma l´8 luglio del 2009 deve lasciare tale carica in quanto è nominato dal neo Presidente dell´AIA, Marcello Nicchi, nuovo Presidente del Comitato Regionale Arbitri Sicilia, il primo in assoluto, dopo ben 60 anni, non appartenente alla Sezione di Palermo. Il 10 novembre 2012, a seguito dell´accettazione della carica di Componente del Comitato Nazionale per il quadriennio 2012 - 2016 è decaduto automaticamente da quella di Presidente regionale.
Nel luglio del 2010 è stato insignito del "Premio Nazionale Presidenza AIA" per il Dirigente Arbitrale (Organi direttivi, Settore Tecnico, SIN, Organi disciplinari, Presidenti CRA) particolarmente distintosi nel corso della stagione sportiva. D´Anna è stato insignito dal Presidente del CONI, Dott. Gianni Petrucci, della Stella di Bronzo al Merito Sportivo nel 2004 e di quella d´Argento nel 2008. E´ poi socio fondatore della Sezione di Acireale dell´UNVS Associazione Benemerita del CONI, nata nel 2011.
Il Presidente Rodolfo Puglisi, il Vice Mario Mascimino, il Consiglio Direttivo Sezionale, il Presidente Giovanni Greco e l´intero Collegio dei Revisori dei Conti sezionale, e tutti gli associati veterani acesi gli augurano un buon lavoro.