news
Le sezioni della Sicilia Orientale propongono Pietro Paolo Risuglia Delegato Regionale
27-07-2011 12:56 - News Generiche

da dx V.Pres.sez. Carlentini Muscio, Verbalizzante Vella, Probiviro Di Simo, Vice Pres. Sud Lombardo, Consigliere Naz. Costantino, Maestro Borgia

Intanto l´AIAC lo premia assieme a Filippo Muscio
di GS Martino Di Simo (2011)
Il VicePresidente per l´Italia del Sud, Giannandrea Lombardo di Cumia di Napoli, con propria lettera, ha convocato le Sezioni della Sicilia Orientale per una riunione da tenersi il giorno 16 Luglio 2011 presso l´agriturismo Badiula di Lentini. Alle ore 11,00, in seconda convocazione, alla presenza del suddetto VicePresidente, del Consigliere Nazionale con delega per la Sicilia, Dott. Antonino Costantino di Reggio Calabria e del Proboviro Martino Di Simo di Messina, si aprirono i lavori, portando il saluto del Presidente Nazionale, ringraziando i numerosi presenti, quasi trenta e a seguire l´appello delle 8 Sezioni UNVS della Sicilia Orientale aventi diritto. Sono assenti giustificate le Sezioni di Acireale, Sortino Siracusa con delega e Catania.
Prende la parola, il procuratore speciale del Presidente UNVS, Pietro Paolo Risuglia, il quale oltre a presentare la propria candidatura per il proseguimento del programma fino a qui svolto, ha assicurato il proprio impegno per coordinare le future attività delle Sezioni. I Presidenti hanno confermato la propria fiducia al Dott. Pietro Paolo Risuglia, proponendo la sua ratifica, al prossimo Consiglio Direttivo Nazionale, che si terrà a Bari, il 15 ottobre p.v..
Dopo questa prima fase, è stata messa in evidenza, l´attività svolta nel sociale dalla Sezioni di Augusta presieduta dal Maestro Borgia. Infatti, la loro squadra di calcio a undici per disabili, ha riportato eccellenti risultati nel proprio settore e non solo sportivo, andando a ricuperare ragazzi con altre disabilità. La Presidente della Sezione Femminile Siciliana, Eliana Lo Faro, ha presentato i risultati ottenuti durante la Manifestazione "Un Calcio allo Stigma 2", svoltasi a Lentini il 2 Luglio u.s..
Ugualmente il Presidente della Sezione di Caltanisetta, Mimmo Amico, ha attirato l´attenzione su questi problemi sociali nei giovani, i quali non sono solo fisici o mentali, ma con altre forme di disagio, come il bullismo, l´alcol, droga, ecc., malessere sociale sempre più presente nel mondo giovanile.
Da tutto questo è emerso che l´attività delle Sezioni non deve essere rivolta solamente al nostro mondo di sportivi del passato ma c´è la necessità di prendere in seria considerazione l´aspetto sociale nel dare un contributo a questa società che ne ha tanto bisogno, essendo stata abbandonata anche dalle istituzioni.
Come previsto dal programma, alle ore 13,30, tutti i presenti si sono accomodati al tavolo per il pranzo, preparato e servito con vera professionalità. Alle ore 15,00 era previsto il proseguimento delle conversazioni, l´alta temperatura che toccava i 40° e nonostante i condizionatori al massimo, è stato deciso di terminare i lavori per dare a tutti la possibilità di ritornare alle proprie abitazioni. Non prima, però, di aver stabilito che è opportuno ritrovarsi più spesso per programmare le iniziative sportive e non, per conoscersi, per confrontarsi e migliorare l´attività delle Sezioni. Perciò, è già stato deciso, di aspettare la nomina da parte del Consiglio Direttivo Nazionale, di Pietro Paolo Risuglia e avendo già dato a lui l´incarico di indire la prossima Consulta Regionale, da tenersi all´inizio del mese di dicembre in una località da confermare, in modo che tutti i partecipanti e simpatizzanti possano partecipare ai lavori e scambiarsi gli auguri di Buone Feste.
A proposito di simpatizzanti erano presenti tre signori in rappresentanza di una possibile costituzione, nella cittadina di Canicattini, Siracusa di una Sezione UNVS. Questa sinergia si è creata durante il Campionato Provinciale AICS di Siracusa di calcio a 11 over 40, che si è svolto nel mese di Giugno sul campo Erg di Siracusa dove hanno partecipato le Sezioni UNVS di Carlentini, Siracusa, Augusta e le squadre di Canicattini, Cral Asp di Siracusa, Berretti di Siracusa ed Evergreen di Siracusa. Al termine della manifestazione, i responsabili della squadra di Canicattini hanno manifestato l´interesse verso l´Unione ripromettendosi di vagliare la possibilità di aderire ai Veterani, cosa che curerà personalmente Risuglia. A titolo di cronaca il torneo è stato vinto dalla squadra di Carlentini che si è imposta sulla Berretti di Siracusa con il risultato di 1 a 0. Terza si è classificata la Sezione UNVS di Augusta, quarta la squadra di Canicattini.
In un´altra manifestazione ha visto premiati Soci della Sezione UNVS di Carlentini, che si è svolta il 27 Giugno u.s. a Montelepre, Palermo, durante la nona edizione del Premio AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio). Quest´annuale cerimonia si sta distinguendo sia a livello regionale sia nazionale. Il socio UNVS, nonché rappresentante AIAC della Provincia di Siracusa, Adelfio Tocco, ha voluto sottolineare l´importanza dei riconoscimenti a persone che si sono distinte nel mondo calcistico. Tra i trenta premiati, in rappresentanza di allenatori, arbitri e giornalisti, Piero Risuglia ha ricevuto il "Premio Solidarietà" per il lavoro sociale svolto in questi anni e un premio particolare a Filippo Muscio, quale allenatore, coordinatore, uomo tutto fare per il bene della squadra UNVS di Carlentini.
Mi sembra superfluo porre l´accento sulla forte attività portata avanti dai soci UNVS della Sicilia che ha visto la conferma di Risuglia e i premi ricevuti dall´Aiac, tutto questo è il frutto di un lungo lavoro di squadra ben amalgamata composta da Lombardo di Cumia, Costantino, Risuglia, Maranzano, Di Simo e dall´udinese Mario Facchin il quale mettendo a frutto le sue conoscenze siciliane permette la costituzione di nuove Sezioni.